Le Tre Terre Canavesane augurano a tutti un felice e sereno nuovo anno! Buon 2023 Castellamonte La mostra “Tra amorfo e cristallino, artigianato artistico” al Martinetti. San Giorgio Canavese L'accensione dell'albero della Reciprocità di Simone Cenedese Dal 12 dicembre 2022 al 6 gennaio 2023 arriva l'Albero di Natale della Reciprocità.
Castellamonte e Murano: arte artigiana, eccellenza del made in Italy
Un momento delle riprese della trasmissione di Rai Uno Weekly
3-loghi-700x164

A chiusura di un anno, il 2022, intenso e pieno di eventi e di momenti da ricordare, arriva il “Natale della Reciprocità“. Anche in questo caso si parla di eventi che toccano i nostri 3 comuni e che continuano a muoversi nel segno dell’incontro tra realtà spesso molto lontane come lo sono i vetri di Murano e le ceramiche di Castellamonte. Su questo solco si sviluppano le iniziative che dal 12 dicembre si dipanano tra i 3 comuni che avranno i loro momenti clou il 12 dicembre con la presentazione del progetto ad Agliè e l’accensione dell’albero a San Giorgio ed il 17 dicembre con l’inaugurazione della mostra “Tra amorfo e cristallino, artigianato artistico” a Castellamonte con esposizione di pezzi dei ceramisti locali e di alcune opere in vetro del maestro vetraio Simone Cenedese.

Il progetto delle Tre Terre Canavesane si chiama “Festival della reciprocità”. All’insegna del motto “dare senza perdere e prendere senza togliere”. I tre comuni hanno deciso di superare gli stereotipi dei “campanili” italiani e hanno unito le loro forze per fare della solidarietà fra persone e comunità l’idea attorno a cui valorizzare e far crescere il proprio territorio, rendendolo più aperto, inclusivo e attraente. Anche grazie alle collaborazioni con i Musei Reali di Torino, la Direzione Regionale Musei Piemonte, il Conservatorio “Giuseppe Verdi” di Torino, La Città Metropolitana di Torino, la Camera di Commercio di Torino e Confindustria Canavese, il calendario sarà denso di appuntamenti artistici, musicali ed enogastronomici che contamineranno e innoveranno gli eventi più tradizionali che da anni si svolgono ad Agliè, Castellamonte e San Giorgio Canavese.

Corriera della Reciprocità: la Mobilità sostenibile per il 1° Festival della Reciprocità

Il Festival della Reciprocità, in collaborazione con la Città Metropolitana di Torino nell’ambito del Progetto Urbano di Mobilità Sostenibile (PUMS), propone un servizio di navetta in bus da Torino Porta Susa in occasione dei principali eventi del Festival. Per info sulla corriera >

 

Gli Appuntamenti 2022

Marzo, 2023

Eventi in evidenza

  • Esposizione di opere selezionate in vetro di Murano del maestro vetraio Simone Cenedese e degli artisti della ceramica di Castellamonte a cura di ELLLE Design. ...

  • Nelle Tre Terre Canavesane arriva il "Natale della Reciprocità" con un gemellaggio tra l'arte ceramica ed i vetrai di Murano che portano l'abero della Reciprocità, costituito da quasi 1000 tubi in vet...

  • Peppone Calabrese, conduttore di Linea Verde, il programma di Rai Uno della domenica a pranzo, ha parlato della sua esperienza muovendosi tra le varie offerte enogastronomiche e turistiche dello stiva...

  • Domenica 4 settembre torna la Corriera della Reciprocità. Organizzata in collaborazione con la Città Metropolitana di Torino nell’ambito del Progetto Urbano di Mobilità Sostenibile (PUMS), è un serviz...

  • Dal 20 agosto al 11 settembre torna la rassegna giunta alla 61a edizione con "Ceramics in love" e le ceramiche nella Rotonda Antonelliana....

I Main Events delle Tre Terre Canavesane

Dopo 2 anni di pandemia, il 2022 si prospetta come un anno ricco di eventi di eventi e di novità che verranno presentate prossimamente all’interno del “Festival della Reciprocità”. Restano però confermati i 3 appuntamenti clou dei nostri comuni che si svolgeranno, come in passato, a maggio a San Giorgio Canavese, a luglio ad Agliè e tra agosto e settembre a Castellamonte.
7-8 maggio 2022
San Giorgio valorizza la sua “piattella”, un fagiolo bianco oggi è diventato un “presidio” Slow Food.
SAN GIORGIO CANAVESE
8-9 luglio 2022

Calici tra
le stelle

Due giorni dedicati alle specialità del nostro territorio con una serata di chiusura in Piazza Castello

AGLIE’
20 agosto – 11 settembre 2022
Anche quest’anno ad agosto torna la rassegna dedicata all’artigianato ceramico.
CASTELLAMONTE

Cosa offrono i nostri Comuni

I comuni di Castellamonte, Agliè e San Giorgio Canavese offrono numerose possibilità per trascorrere delle belle giornate di vacanza visitando i nostri castelli, i Musei, per una passeggiata a piedi, in bicicletta, a cavallo, o anche solo per mangiare uno dei tanti piatti tipici piemontesi.

Ristoranti

ico_bar

Alberghi

ico_alberghi

Camminate

ico_zainoa

Tours

ico_mappa
Alcune immagini del nostro territorio

News

Volete restare in contatto con le Tre Terre Canavesane?

Scriveteci una mail a: info@treterrecanavesane.it e vi invieremo tutte le informazioni