Il castello di Agliè visto dal Parco Le Tre Terre Canavesane augurano a tutti un felice e sereno nuovo anno! Buon 2023 Castellamonte La mostra “Tra amorfo e cristallino, artigianato artistico” al Martinetti. San Giorgio Canavese L'accensione dell'albero della Reciprocità di Simone Cenedese
_logo_oriz_visual_quattro righe_pos_full

Dopo la prima edizione del 2022, torna il “Festival della Reciprocità”, progettato dalle Tre Terre Canavesane, rete formata dai Comuni di Agliè, Castellamonte e San Giorgio Canavese che, a partire dagli eventi principali dei tre comuni, ossia il Mercato della Terra e della Biodiversità (13-14-15 maggio) di San Giorgio Canavese, Calici (7-8 luglio) ad Agliè e la Mostra Internazionale della Ceramica (dal 19 agosto al 10 settembre) di Castellamonte, ha visto nascere un nuovo percorso comune grazie al quale il cartellone di eventi culturali dell’area si arricchisce con altri appuntamenti artistici, musicali ed enogastronomici.Un festival molto ambizioso che ha il desiderio di raccontare un territorio che si sviluppa intorno ai tre comuni.

Condividere sotto un unico grande cappello tutti i contenuti che i sindaci e le amministrazioni propongono all’interno del proprio comune racconta una visione molto precisa che vede nella crescita di un intero territorio la reale ambizione, superando i confini geografici dei singoli paesi.

Il tema dell’edizione 2023 è il ponte, quello che dal Canavese raggiunge altri luoghi, per intercettare e diffondere buone pratiche attraverso il principio della contaminazione, ovvero lo scambio di usanze e di saperi che si arricchiscono vicendevolmente ed evolvono in nuove forme di ispirazione, innescando la scintilla creativa di nuovi processi di fermento culturale.

 

Clicca sull’immagine dell’evento per acquistare i biglietti.

 

Il concerto di Ambrogio Sparagna e lo spettacolo di Franco Arminio sono gratuiti.

Gli Appuntamenti 2023

Giugno, 2023

Eventi in evidenza

  • Esposizione di opere selezionate in vetro di Murano del maestro vetraio Simone Cenedese e degli artisti della ceramica di Castellamonte a cura di ELLLE Design. ...

  • Nelle Tre Terre Canavesane arriva il "Natale della Reciprocità" con un gemellaggio tra l'arte ceramica ed i vetrai di Murano che portano l'abero della Reciprocità, costituito da quasi 1000 tubi in vet...

  • Peppone Calabrese, conduttore di Linea Verde, il programma di Rai Uno della domenica a pranzo, ha parlato della sua esperienza muovendosi tra le varie offerte enogastronomiche e turistiche dello stiva...

  • Domenica 4 settembre torna la Corriera della Reciprocità. Organizzata in collaborazione con la Città Metropolitana di Torino nell’ambito del Progetto Urbano di Mobilità Sostenibile (PUMS), è un serviz...

  • Dal 20 agosto al 11 settembre torna la rassegna giunta alla 61a edizione con "Ceramics in love" e le ceramiche nella Rotonda Antonelliana....

I Main Events delle Tre Terre Canavesane

Il 2023 si prospetta come un anno ricco di eventi e di novità, che verranno presentate prossimamente all’interno del “Festival della Reciprocità”. Restano però confermati i 3 appuntamenti clou dei nostri comuni che si svolgeranno, come in passato, a maggio a San Giorgio Canavese, a luglio ad Agliè e tra agosto e settembre a Castellamonte.
13-14-15 maggio 2023
San Giorgio valorizza la sua “piattella”, un fagiolo bianco oggi è diventato un “presidio” Slow Food.
SAN GIORGIO CANAVESE
7-8 luglio 2023

Calici

Due giorni dedicati alle specialità del nostro territorio con una serata di chiusura in Piazza Castello

AGLIE’
19 agosto-10 settembre 2023
Anche quest’anno ad agosto torna la rassegna dedicata all’artigianato ceramico.
CASTELLAMONTE

Cosa offrono i nostri Comuni

I comuni di Castellamonte, Agliè e San Giorgio Canavese offrono numerose possibilità per trascorrere delle belle giornate di vacanza visitando i nostri castelli, i Musei, per una passeggiata a piedi, in bicicletta, a cavallo, o anche solo per mangiare uno dei tanti piatti tipici piemontesi.

Ristoranti

ico_bar

Alberghi

ico_alberghi

Camminate

ico_zainoa

Tours

ico_mappa
Alcune immagini del nostro territorio

News

Volete restare in contatto con le Tre Terre Canavesane?

Scriveteci una mail a: info@treterrecanavesane.it e vi invieremo tutte le informazioni