Il progetto Tre Terre Canavesane

PERCHÉ TRE TERRE CANAVESANE

Il progetto Tre Terre Canavesane si fonda su un protocollo d’intesa triennale tra i comuni di Agliè, Castellamonte e San Giorgio Canavese, nell’ottica di attuare un programma di sviluppo del tessuto economico produttivo locale, nel quale i Comuni si impegnano a coordinare le attività di organizzazione di eventi, di promozione turistica, di marketing territoriale e turistico. L’accordo tra i tre comuni si è sviluppato sin dal 2015, in occasione dell’Expo internazionale di Milano, e successivamente sviluppato e migliorato. I comuni delle Tre Terre Canavesane si impegnano a definire la programmazione turistico-culturale-enogastronomica del Territorio, individuando congiuntamente iniziative strategiche per la valorizzazione e la promozione, consolidando e strutturando la collaborazione tra i comuni delle Tre Terre Canavesane, svolgendo azioni di animazione e comunicazione per il coinvolgimento degli operatori privati e contribuendo all’organizzazione di una offerta turistica integrata adeguata alle tendenze di mercato.
I comuni intendono inoltre supportare in modo organizzato e coordinato l’organizzazione di eventi e di proposte a valenza turistica.

 

Video presentazione delle Tre Terre Canavesane

2015

Nascono le 3 Terre Canavesane per presentare all'esposizione mondiale EXPO 2015 di Milano le specialità enogastronomiche del territorio.

2016

Tre Terre raccoglie e promuove le 3 manifestazioni più importanti dei 3 comuni.

calici tra le stelle 2017

2017

Il logo Tre Terre Canavesane continua a campeggiare sui principali eventi

2019

Dopo un anno di pausa, i sindaci di Castellamonte, Agliè, San Giorgio danno nuova vita al progetto con un programma triennale che servirà per far crescere il territorio e la promozione legata ai 3 comuni.

17 novembre 2019

Le Tre Terre Canavesane a Fico Bologna

LE ECCELLENZE DELLE TRE TERRE CANAVESANE SI PRESENTANO ALL’ITALIA

2020

Estate d'istanti 2020

15 appuntamenti tra musica, danza, parole e territorio ad Agliè e San Giorgio Canavese tra luglio e agosto 2020

2021

Estate d'istanti 2021 e 60a Mostra della Ceramica

Tanti appuntamenti tra musica e tradizione da luglio a settembre.

2022

2015>2030 Dalla Resilienza alla Reciprocità

Per l'anno 2022 verranno presentate molte manifestazioni che saranno raccolte sotto la comune denominazione del “Festival della Reciprocità”. Si partirà a maggio col 6° Mercato della Terra e della Biodiversità a San Giorgio Canavese, si continuerà a luglio ad Agliè con la 7ª edizione di “Calici tra le stelle” e si chiuderà ad agosto e settembre con la 61ª edizione della Mostra della Ceramica di Castellamonte. Il periodo estivo vedrà anche la riproposizione di “Estate d’istanti”.

Volete restare in contatto con le Tre Terre Canavesane?

Scriveteci una mail a: info@treterrecanavesane.it e vi invieremo tutte le informazioni